Comprare Account Instagram:
Guida Completa 2023

Hai avuto l’idea di comprare un profilo Instagram già pronto?

Vuoi scoprire i migliori servizi che ti permettono di comprare account Instagram?

Bene! Hai trovato la guida che fa per te!

 

Infatti devi sapere che comprare un account Instagram è una pratica sempre più utilizzata dai creators in Italia e nel mondo, che possono finalmente risparmiare tempo, avendo a disposizione un profilo pronto all’uso.

 

In che modo è possibile comprare un account Instagram? Quali sono i prezzi, i vantaggi e gli svantaggi?

 

Contenuti

Come comprare un account Instagram?

Esistono due principali metodi per comprare un account Instagram:

  1. Tra privati 
    L’acquisto tra privati purtroppo risulta il metodo più rischioso in quanto avviene in gruppi Facebook, all’interno dei forum e su eBay: tutto ciò aumenta parecchio il rischio di subire delle truffe e, per esperienza personale, l’80% dei “venditori” una volta ricevuto il pagamento sparisce, non consegnando le credenziali d’accesso.
    Tutto questo perché si naviga letteralmente all’interno di un far west, in quanto non vi è un intermediario che assicura entrambe le parti. Il consiglio, in questo caso, è di procedere al pagamento sempre tramite PayPal.
  2. Attraverso i marketplace
    I marketplace rappresentano il modo più sicuro ed affidabile per l’acquisto di account Instagram in quanto garantiscono la trasparenza del processo di transazione. Inoltre acquistando un account Instagram da un marketplace si avrà una chiara descrizione delle specifiche di ciò che ci ritroveremo dopo l’acquisto.

Serve Davvero comprare un account Instagram?

Perché tantissimi utenti comprano account Instagram appena creati, oppure con proprietari precedenti?
Ecco i principali motivi:

  • Resell del profilo: il resell viene attuato da una buona parte di utenti che acquista profili Instagram. Lo scopo è quello di guadagnare sulla rivendita ad un prezzo più alto, a seguito di migliorie al profilo (aumento follower, personalizzazione profilo…).
  • Promuovere il proprio e-commerce: in molti acquistano un profilo Instagram vetrina già pronto per poter sfruttare la notorietà e l’autorevolezza della pagina per il loro prodotto/servizio offerto, potendo sfruttare fin da subito lo swipe-up.
  • Acquistare la community: se si tratta di un profilo di nicchia (di un settore specifico), gran parte dei follower è interessato a quel determinato argomento. Ciò rende molto intelligente l’acquisto della community per monetizzare quel settore.
  • Ripartire a seguito di un ban: immagina cosa significherebbe ripartire da 0 se all’improvviso dovessi trovarti il tuo profilo da 100k bannato o disabilitato temporaneamente. Molti preferiscono ricominciare attraverso una pagina già presente e seguita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *